STRUMENTI GRATUITI

Traffico Portuale delle Navi

Monitora in tempo reale il traffico portuale marittimo.

Ottieni informazioni in tempo reale sul traffico inserendo il nome del porto. Il nostro prodotto innovativo fornisce dati essenziali per ottimizzare le operazioni e migliorare l’efficienza. Le informazioni includono il numero di navi presenti nell’area portuale.

Esplora altri prodotti

Tracciamento container

Ottieni in pochi secondi stato, posizione e data di arrivo stimata di un container

Prova il tracciamento container

Analisi metoceaniche

Pianifica progetti offshore con precisione grazie a un’ampia scelta di analisi metoceaniche

Prova le analisi metoceaniche

Monitoraggio subacqueo

Monitora le vocalizzazioni dei mammiferi marini e i livelli di rumore subacqueo

Prova il monitoraggio subacqueo

Informazioni sulla soluzione Traffico Portuale?

Che cos’è il traffico delle navi?

Il traffico delle navi comprende movimenti e operazioni all’interno del porto: arrivi, partenze, ancoraggi, ormeggi, movimentazione merci e navigazione. Monitorare questo traffico è cruciale per autorità portuali, marittime e compagnie di navigazione per garantire la sicurezza, gestire la congestione, allocare risorse in modo efficiente e facilitare operazioni fluide.

Perché è utile conoscere il traffico marittimo?

Conoscere il traffico marittimo è utile per sicurezza, protezione ambientale ed efficienza operativa. Il movimento di navi, merci e personale in un porto influisce notevolmente sulla sicurezza. Monitorando il traffico, le autorità possono individuare rischi di congestione, collisione o presenze non autorizzate e intervenire per prevenirli. La protezione ambientale è un’altra ragione per monitorare il traffico. I porti sono grandi fonti di inquinamento atmosferico; conoscere i flussi aiuta ad adottare misure come ridurre la velocità o usare carburanti più puliti. Un funzionamento portuale efficiente è fondamentale per l’economia; conoscere i flussi consente di dirigere le navi al molo adatto e garantire l’attrezzatura di movimentazione.

Come funziona il servizio traffico navi (VTS)?

Servizi di Traffico Navi (VTS)

Il VTS è un sistema completo che supervisiona e regola i movimenti delle navi in zone marittime specifiche, solitamente porti e coste. Questo sistema integra diverse tecnologie, tra cui::

  • AIS (Sistema di Identificazione Automatica):Le navi usano l’AIS per trasmettere dati critici come posizione, velocità e rotta
  • Centri VTS:Questi centri, gestiti da personale qualificato, monitorano il traffico, comunicano con gli equipaggi e collaborano con le parti interessate
  • Stazioni AIS terrestri:Queste stazioni ricevono i segnali AIS e ampliano la copertura dove il sistema di bordo non arriva

Servizi offerti dal VTS

  • Organizzazione e gestione del traffico:Gli esperti VTS dirigono i movimenti garantendo distanze di sicurezza e riducendo i rischi di collisione. Forniscono inoltre informazioni su condizioni di traffico e meteo per ottimizzare la navigazione
  • Gestione crisi e risposta alle emergenze:In emergenza, il VTS coordina rapidamente con autorità come la Guardia Costiera
  • Sicurezza e sorveglianza:I team VTS sorvegliano attentamente per rilevare attività sospette
  • Protezione ambientale:Analizzando il traffico, il VTS individua aree con emissioni elevate e impone misure come riduzione di velocità o carburanti puliti
  • Operazioni portuali e controllo accessi:Collaborando con le autorità portuali, il VTS gestisce i flussi e verifica l’autorizzazione di ingresso e uscita

Domande frequenti

Come viene monitorato e gestito il traffico nel porto??
Il traffico portuale è monitorato e gestito tramite il VTS, un sistema completo che integra tecnologie e personale per supervisionare i movimenti.
Quali tecnologie si usano per tracciare le navi??
Tecnologie come AIS e radar sono comunemente usate per tracciare le navi e garantire una navigazione sicura.
Quali misure esistono per prevenire collisioni e gestire la congestione??
L’organizzazione del traffico da parte del VTS e la comunicazione in tempo reale con le navi aiutano a prevenire collisioni e gestire la congestione.
Come l’autorità portuale coordina ormeggio e partenza in modo efficiente??
L’autorità portuale coordina con le navi tramite i canali VTS, guidando ormeggi e partenze efficienti.

Esplora i nostri calcolatori e strumenti di tracciamento gratuiti

Seadex analizza le compagnie di navigazione per garantire la conformità normativa, gli standard di settore, il consumo di carburante e la gestione del rischio

Tracciamento container

Inserisci un numero di container e visualizza la posizione sulla mappa, gli ultimi eventi e la prossima tappa.

Prova tracciamento container

Tracciamento navi

Inserisci l’IMO o il MMSI di una nave e osserva posizione, velocità e porto di destinazione.

Prova tracciamento navi

Calcolatore CO₂

Seleziona i porti di partenza e arrivo per sapere quanto CO₂ genererà il viaggio.

Prova calcolatore CO₂

Livello di congestione portuale

Scegli un porto e scopri quante navi sono in coda, quanto attendono e se la situazione migliora o peggiora.

Prova monitor congestione

Calcolatore demurrage/detention

Calcola i costi del container secondo tipo, data di arrivo e ritiro.

Prova calcolatore demurrage/detention

Calcolatore ETA gratuito

Calcola l’ETA della tua spedizione.

Prova calcolatore ETA

La piattaforma analitica alla basemigliaia di aziende logistiche.