STRUMENTI GRATUITI

Livello di Congestione Portuale

Monitora in tempo reale il livello di congestione portuale.

Controlla la congestione di oltre 1 000 porti inserendo il nome e ricevi dati in tempo reale su livello previsto, media storica e occupazione degli ormeggi.

Esplora altri prodotti

Tracciamento dei Contenitori

Ottieni in pochi secondi stato, posizione e data di arrivo stimata del contenitore

Prova il tracciamento dei contenitori

Analisi Metoceaniche

Pianifica progetti offshore con precisione grazie a una scelta flessibile di analisi metoceaniche

Prova le analisi metoceaniche

Monitoraggio Subacqueo

Monitora le vocalizzazioni dei mammiferi marini e i livelli di rumore subacqueo

Prova il monitoraggio subacqueo

Acerca de la solución gratuita de congestión portuaria?

Che cos’è la congestione portuale?

La congestione portuale si verifica quando molte navi attendono per caricare o scaricare, causando ritardi e interruzioni alle operazioni. Questa situazione può costringere le navi a rimanere all’ancora a lungo, aumentando i costi di carburante e creando disagi ai programmi. Diversi fattori contribuiscono: infrastrutture inadeguate, capacità limitata, vertenze sindacali, guasti, dogane lente e traffico in aumento.

Gli impatti economici sono notevoli: maggiori costi per le compagnie, ritardi di consegna e perdita di ricavi per le aziende che dipendono da trasporti puntuali. I grandi hub come Shanghai, Los Angeles e Rotterdam sono particolarmente colpiti. Per mitigare la congestione si migliorano infrastrutture e tecnologia, si amplia la capacità di stoccaggio e si ottimizzano le operazioni.

Visibilità in tempo reale per mantenere il carico in orario

Inserendo il nome di un porto ottieni al minuto il livello previsto, la media storica e l’occupazione attuale degli ormeggi. Queste metriche permettono di individuare colli di bottiglia, deviare il carico o regolare le finestre di navigazione ed evitare ripercussioni costose.

Ottimizzazione di rotte e orari basata sui dati

La piattaforma confronta la congestione in oltre 1 000 porti e trasforma i dati AIS e di terminal in un report chiaro. I team operativi possono confrontare i porti, scegliere quello con minori rischi e regolare ETAs o slot camion, riducendo i tempi morti.

Controllo dei costi e affidabilità del servizio per l’intera filiera

Previsioni accurate su occupazione e code consentono di negoziare migliori condizioni, evitare penali e rispettare le consegne. Lo storico della congestione rivela punti critici ricorrenti, permettendo cambi strategici che riducono demurrage, detention e costi di inventario.

Domande Frequenti

Perché si verifica la congestione portuale?
La congestione può verificarsi per diverse ragioni:
  • Aumento del Traffico Marittimo:Un boom del commercio globale può aumentare le navi in arrivo, saturando la capacità esistente.
  • Infrastruttura Inadeguata:I porti possono avere pochi ormeggi, piazzali, mezzi di movimentazione o magazzini per gestire il volume crescente.
  • Vertenze Sindacali:Scioperi, carenza di manodopera o fermi lavoro di portuali, gruisti o autisti possono disturbare le operazioni.
  • Condizioni Meteo Avverse:Eventi meteo severi come tempeste, uragani o nebbie fitte possono ritardare arrivi e partenze e aggravare la congestione.
  • Ritardi delle Navi:Ritardi dovuti a guasti, problemi di navigazione o disservizi di programma ostacolano il flusso di ingresso e uscita.
  • Operazioni Portuali Inefficienti:Operazioni mal coordinate, movimentazione inefficiente o burocrazia doganale rallentano la movimentazione delle merci.
  • Squilibrio di Contenitori:Uno squilibrio fra volumi in entrata e uscita crea ritardi nella gestione dei contenitori e aumenta la congestione.
  • Congestione delle Infrastrutture:La congestione su strade, ferrovie o vie navigabili verso/da i porti influisce sui tempi di movimento merci.
port-congestion-tool.What specific insights does the tool deliver for each port?
Per ogni porto il monitor mostra un livello predittivo numerico, ritardi medi storici, occupazione, coda in tempo reale e tendenze. Queste metriche permettono confronti basati sui fatti e prenotazioni anticipate di slot, pilotaggio e trasporto.
Come il Monitor migliora la pianificazione end-to-end?
Integrando le previsioni di ritardo con gli orari interni è possibile prenotare slot piazzale o treni prima e ridurre tempi di magazzino. Il risultato è una rotazione più rapida, minori costi di stoccaggio e maggiore utilizzo di navi, telai e conducenti.
I dati del Monitor sono continuamente aggiornati e affidabili??
. La piattaforma acquisisce posizioni AIS, bollettini di traffico, allerte meteo e rapporti di terminal ogni 10-15 minuti e applica pulizia e validazione automatiche. Aggiornamenti continui garantiscono che ogni dato di congestione, occupazione e coda sia attuale, preciso e pronto all’uso decisionale.

Esplora i nostri calcolatori e strumenti di tracciamento gratuiti

Seadex analizza le compagnie di navigazione per garantire la conformità alle normative marittime, agli standard di settore, al consumo di carburante e alla gestione dei rischi

Tracciamento dei Contenitori

Digita un numero di contenitore e visualizza la sua posizione sulla mappa, gli ultimi eventi di stato e quando raggiungerà la prossima tappa.

Prova lo strumento di tracciamento dei contenitori

Tracciamento delle Navi

Inserisci l’IMO o MMSI di una nave e osserva la sua posizione in tempo reale, la velocità e il porto verso cui è diretta.

Prova lo strumento di tracciamento delle navi

Calcolatore di Emissioni di CO2

Seleziona i porti di partenza e arrivo per ottenere rapidamente un numero che mostri quanta CO2 produrrà quel viaggio marittimo.

Prova il calcolatore di emissioni di CO2

Livello di Congestione Portuale

Scegli un porto e scopri quanti navi sono in coda, quanto attendono e se la situazione sta migliorando o peggiorando.

Prova il monitor di congestione portuale

Calcolatore di Demurrage e Detention

Calcola i costi del container in base al tipo, alle date di arrivo e ritiro.

Prova il calcolatore di demoras e detenzioni

Calcolatore ETA gratuito

Calcola il tempo di arrivo stimato (ETA) per la tua spedizione.

Prova il calcolatore ETA

La piattaforma analitica dietromigliaia di aziende logistiche.